È NECESSARIO OTTURARE I DENTI DA LATTE?

Come tutti sanno, i denti da latte dei bimbi non sono definitivi e questo costituisce spesso una perfetta scusa per non curarli adeguatamente.
La principale funzione dei denti da latte è la masticazione, ma è importante ricordare che sono anche una sorta di guida per quando nasceranno i denti definitivi.
Al giorno d’oggi, quasi la metà dei bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni presenta carie dentali. Vari rapporti indicano che la tendenza è in aumento, a causa, tra l’altro, di diete eccessivamente ricche di zuccheri, del consumo di bibite analcoliche e di una prolungata alimentazione con il biberon.

Come dobbiamo comportarci con i denti da latte?
Sebbene i denti decidui siano destinati a cadere con il tempo, è importante dargli la giusta importanza. Nel caso in cui vi sia una carie e il dente stia a punto di cadere non occorre intervenire con una otturazione. Nel caso in cui il dente non stia per essere sostituito è caldamente consigliabile andare dal dentista per rimuovere l’infezione quanto prima. Una carie è una infezione del dente che in linea generale va curata sia nell’adulto che nel bambino.
Otturare le carie e mantere un ottimo stato di salute complessivo della bocca evita che si propaghi l’infezione garantendo dei denti definitivi sani. Ricorda: un dente da latte cariato può causare conseguenze negative sull’ integrità del dente definitivo (lampada sbiancante denti).

 

Prendersi cura dei denti dei bambini aiuta a:
-Parlare correttamente: i nostri bambini potranno pronunciare le parole in maniera corretta.
-Mantenere una corretta alimentazione: una scarsa salute della bocca può causare alterazioni a livello nutrizionale.
-Il rendimento scolastico: i disturbi dentali possono danneggiare la qualità del sonno notturno e la concentrazione del bambino durante le ore scolastiche.

Mantenere un’adeguata igiene dei denti, anche se da latte, insieme a periodiche visite di revisione dal dentista, aiuterà i vostri figli ad avere una buona salute orale da adulti (riunito dentisti).

CINQUE CONSIGLI PER MIGLIORARE LA TUA SALUTE ORALE

Cinque consigli per migliorare la tua salute orale
Sfoggiare un sorriso sano e brillante è importante sia perchè è sintomo di una buona salute orale, sia perché rende più estetico e gradevole l’aspetto del tuo viso.

In questo articolo i dentisti dei Centri Vitaldent di offrono cinque consigli utili a migliorare la tua salute orale:

Mantieni Una Corretta Igiene Orale:
– Lava i tuoi denti tre volte al giorno spazzolandoli con delicatezza per circa due minuti. Usa uno spazzolino a setola morbida e il dentifricio consigliato dal tuo dentista Vitaldent.

– Per eliminare la placca batterica delle gengive e dalle fessure presenti tra un dente e l’altro utilizza ogni giorno il filo interdentale.

– Dopo l’ultimo lavaggio del giorno sciacqua i tuoi denti con un collutorio con proprietà anti-batteriche.

Ogni Sei Mesi Recati Dal Tuo Dentista:
Realizza puntualmente una seduta di igiene orale professionale ed una visita senza impegno in uno dei nostri Centri Vitaldent. Il tartaro può essere eliminato soltanto attraverso la detartrasi professionale (rilevatore apicale).

Rispetta Una Dieta Sana E Equilibrata:
– Un dieta sana e variata è positiva per la salute orale, la frutta e la verdura sono particolarmente importanti perchè aiutano a rafforzare il tessuto gengivale.

I Vizi Sono Negativi Per La Salute Orale:
– Vizi come fumare e masticare il tabacco sono negativi sia per la tua la salute orale che per quella generale, il consumo di tabacco può macchiare la dentatura.

– L’abuso di sostanze alcoliche può provocare una stomatite o anche dei problemi alle gengive.

I Denti Non Sono Degli Utensili:
– Alcune abitudini sono negative per la salute orale, mordendo una matita, o masticando il ghiaccio o mangiandoti le unghie potresti provocare una lesione dentale (autoclave tattoo).