Prendersi cura in maniera adeguata delle protesi, è importante sia per la salute delle protesi che della bocca. Protesi parziali o totali rimovibili richiedono una igiene adeguata per essere esenti da macchie e durare al meglio.
Ecco quindi alcuni consigli pratici.
●Maneggiare le protesi con grande cura. Per evitare che possano accidentalmente cadere, stare in piedi sopra un asciugamano piegato o un lavandino pieno d’acqua durante la manipolazione delle protesi.
●Pulire e risciacquare. Come i denti naturali, le protesi devono essere spazzolate tutti i giorni per rimuovere il cibo e la placca. Spazzolare aiuta anche a prevenire lo sviluppo di macchie permanenti . Utilizzare uno spazzolino con setole morbide che è specificamente progettato per pulizia delle protesi dentarie. Evitare di utilizzare setole troppo dure, in quanto potrebbero danneggiare o logorare la protesi. Spazzolare delicatamente tutte le superfici e fare attenzione a non danneggiare la plastica. E’ fondamentale, sciacquare la dentiera dopo ogni pasto.
●Pulire con un detergente specifico per dentiere. Il sapone per le mani o il detersivo per piatti delicato può essere usato per la pulizia delle protesi dentarie. Tuttavia, detergenti per la casa e molti dentifrici possono essere troppo abrasivi e non devono essere utilizzati. Quindi si consiglia di utilizzare solo prodotti specifici per dentiere.Inoltre, evitare l’uso di candeggina, in quanto ciò potrebbe imbiancare la parte rosa della protesi. Pulitori ad ultrasuoni possono essere usati con tranquillità. L’uso di un pulitore ultrasonico, tuttavia, non sostituisce una spazzolatura quotidiana approfondita.
●Tenere pulita la protesi quando non viene indossata. Le protesi dentiali hanno bisogno di essere mantenute umide quando non vengono indossate, in modo che non perdano la loro formano o si secchino Quando la dentiera non viene indossata, dovrebbe essere collocata in una soluzione detergente. Tuttavia, se la protesi ha accessori in metallo, questi potrebbero rovinarsi. E’ bene ricordare, che le protesi non devono mai essere messe in acqua calda, in quanto questo può causare una deformazione e quindi non essere più adatte all’utilizzo (motore endodontico).
Si può regolare o riparare una protesi?
Uno o più appuntamenti di follow-up sono generalmente necessari subito dopo aver ricevuto una protesi. Non tentare mai di modificare o riparare le dentiere da soli. Non piegare qualsiasi parte in metallo, perchè così facendo si può indebolire la struttura metallica. Ultimamente vendono kit di autoriparazione protesi, ma se ne sconsiglia vivamente l’utilizzo, in quanto potrebbero contenere prodotti tossici che se usati in maniera non corretta creano solo problemi.
Dentiere che non si adattano correttamente possono causare irritazioni e piaghe. Assicursi di contattare il proprio dentista se una protesi si rompe, o si deforma. Spesso,può apportare i necessari adeguamenti o ripararla lo stesso giorno senza troppi problemi. Per alcune riparazioni complicate, la protesi può essere inviaao ad un laboratorio odontotecnico.
Le protesi devono essere sostituite?
Nel corso del tempo, le protesi dentali devono essere rifatte a causa della normale usura, cambiamenti legati all’età, cambiamenti delle ossa mascellari, gengive, etc. Tuttavia, in generale, le protesi totali dovrebbero essere usate per 5-7 anni senza problemi, anche se ovviamente questi tempi possono essere maggiori o minori a seconda dei singoli casi (Articolatori dentali).